Cos'è fiat 133?

Fiat 133

La Fiat 133 è un'autovettura utilitaria prodotta dalla Fiat e dalla SEAT (sotto licenza) tra il 1974 e il 1982. Era essenzialmente una versione rivista della Fiat 850 con una carrozzeria più moderna.

Caratteristiche Principali:

  • Meccanica: Utilizzava la meccanica della Fiat 850, con motore posteriore e trazione posteriore.
  • Motore: Montava un motore a benzina a 4 cilindri in linea raffreddato ad acqua, disponibile in due cilindrate: 843 cm³ (37 CV) e 903 cm³ (44 CV).
  • Carrozzeria: La carrozzeria era di tipo berlina a 2 porte.
  • Produzione: La produzione principale avveniva in Spagna presso gli stabilimenti SEAT, ma venne anche prodotta in Argentina.
  • Destinazione: Era destinata principalmente ai mercati spagnolo, argentino e altri mercati emergenti, offrendo un'alternativa economica e moderna alla Fiat 850.

Differenze rispetto alla Fiat 850:

  • Estetica: La Fiat 133 presentava un design più squadrato e moderno rispetto alla Fiat 850, con linee più tese e un aspetto generale più contemporaneo per l'epoca.
  • Interni: Gli interni erano leggermente più moderni, anche se conservavano un'impostazione semplice ed essenziale.

Curiosità:

  • La Fiat 133 non ebbe un grande successo commerciale nei mercati europei più sviluppati, dove era percepita come un modello obsoleto.
  • Nonostante fosse basata sulla Fiat 850, non fu mai prodotta in Italia con il marchio Fiat.